Bonus di 150 euro per i mezzi pubblici dalla Regione Piemonte!

La Regione Piemonte ha attivato per i proprietari di un veicolo diesel Euro 3-4-5 e dal 5 agosto 2025 anche Euro 6 un buono sconto di 150 euro sull'abbonamento annuale per incentivare l'utilizzo del Trasporto Pubblico Locale.

La Regione Piemonte introduce il Bonus TPL - Bonus Trasporto Pubblico Locale, in attuazione del Piano Regionale di Qualità dell’Aria, al fine di promuovere l'uso del trasporto pubblico e della mobilità collettiva e ridurre le emissioni degli inquinanti in atmosfera (principalmente polveri sottili e ossidi di azoto).

Lo sconto è pari a 150 euro.

Sarà possibile utilizzare il bonus per l’acquisto o per il rimborso sia degli abbonamenti annuali ordinari che plurimensili studenti per il trasporto pubblico locale su ferro e gomma (autobus, tram, metropolitana e treni).

La misura aprirà alle ore 12,00 del giorno 5 agosto 2025 e chiuderà alle ore 16,00 del 30 aprile 2026 per tutti i richiedenti storici (possessori di veicolo diesel da Euro 3 ad Euro 5).

Per i possessori di veicolo diesel Euro 6 la possibilità di fare domanda attraverso il portale sarà aperta nella settimana tra il 22 e il 25 settembre 2025, da tale data in poi potranno, quindi, richiedere il rimborso per abbonamenti già acquistati nel periodo precedente.

Gli abbonamenti per cui si chiede rimborso devono avere validità dal 01 maggio 2025 in poi.

Per richiederlo accedi sul sito di REGIONE PIEMONTE.

 

 

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI

 

Chi può richiederlo

I soggetti beneficiari del bonus TPL sono i proprietari di veicoli diesel Euro 3, diesel Euro 4, diesel Euro 5 e diesel Euro 6 residenti in Regione Piemonte, persone fisiche o giuridiche:
per le persone fisiche, il beneficiario può essere direttamente il proprietario del veicolo oppure uno dei componenti inseriti nel suo stato di famiglia;
per le persone giuridiche, il beneficiario può essere l’amministratore delegato o un dipendente dell’azienda a cui è intestato il veicolo.

 

Come presentare la domanda

La domanda può essere presentata alla Regione Piemonte esclusivamente on-line.

Per accedere alla procedura è necessario autenticarsi mediante Sistema di Identità Digitale (SPID), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Può presentare domanda il proprietario del veicolo oppure un’altra persona.

Nel caso in cui a presentare domanda sia una persona diversa dal proprietario del veicolo (conto terzi), questi dovrà effettuare l’accesso alla piattaforma usando le proprie credenziali SPID/CIE/CNS per poi indicare i dati del proprietario quale beneficiario.

 

Quando presentare la domanda

Dalle ore 12.00 del 5 agosto 2025 alle ore 16:00 del 30 aprile 2026 è possibile presentare la domanda, per lo sconto o per il rimborso da parte dei richiedenti storici (possessori di veicoli da Euro 3 a Euro 5).

Nella settimana tra il 22 ed il 25 settembre 2025 sarà aperta per i possessori di veicolo diesel Euro 6 la possibilità di fare domanda attraverso il portale. Da tale data in poi si potrà, quindi, richiedere il rimborso per abbonamenti già acquistati nel periodo precedente,

 

Informazioni e contatti

Numero verde Regione Piemonte (dalle 8.00 alle 18.00)

da telefono fisso: 800 333 444 - tasto selezione 0 (zero)
da telefono mobile o dall'estero: +39 011 08 24 222

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Sportelli Urp - Regione Piemonte.

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.