“Piemove - Piemonte Viaggia Studia

Piemove – Piemonte Viaggia Studia: bonus della Regione Piemonte per la mobilità sostenibile degli studenti universitari con meno di 26 anni

 

La Regione Piemonte lancia “Piemove - Piemonte Viaggia Studia”, una misura a sostegno della mobilità sostenibile e del diritto allo studio rivolta agli studenti universitari con meno di 26 anni che grazie al bonus potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico locale nei Comuni capoluogo aderenti (Torino, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli). Il progetto è realizzato grazie al supporto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, dell'Università degli Studi di Torino, del Politecnico di Torino, dell'Università del Piemonte Orientale, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT.

Il titolo di viaggio “Piemove” è un abbonamento gratuito, personale e non cedibile, destinato agli studenti under 26 iscritti all’Università degli Studi di Torino, al Politecnico di Torino o all’Università del Piemonte Orientale a corsi di 1° e 2° livello o dottorato di ricerca e con un ISEE fino a 85.000 €.

L'iniziativa sarà valida per gli anni accademici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028.

L’abbonamento consente viaggi illimitati:

  • a Torino e prima cintura, su bus, tram e metro del servizio urbano e suburbano GTT e sul servizio ferroviario tra le stazioni cittadine, (Sfm e Servizio Ferroviario Regionale) incluso il collegamento con Grugliasco

  • sulla rete urbana degli altri Comuni capoluogo che hanno aderito all’iniziativa

Il titolo ha validità annuale, con verifica automatica semestrale dei requisiti (età e iscrizione attiva all’università). In caso di esito positivo, l’abbonamento viene rinnovato automaticamente.

È anche richiesto un utilizzo minimo di 60 validazioni annuali per ottenere il rinnovo automatico. La validità non è legata al calendario accademico e comprende anche i mesi estivi.

Ogni Università di appartenenza invierà una email agli studenti con indicate le modalità della richiesta che sarà fatta direttamente online.

La tessera si presenta così:

card piemove facsimile

Per ogni informazione è possibile accedere alla pagina GTT: https://www.gtt.to.it/cms/avvisi-e-informazioni-di-servizio/torino-e-cintura/12129-piemove-piemonte-viaggia-studia-iniziativa-della-regione-piemonte-per-la-mobilita-sostenibile-degli-studenti-universitari-under-26.

E' bene specificare che la tessera PIEMOVE dà libero accesso solo sui bus GTT in area urbana/suburbana. La tessera non consente l'accesso ai bus Cavourese.

Solo chi ne ha titolo e si attiene alle disposizioni dell'e-commerce GTT può usufruire di uno sconto anche sull'acquisto dell'abbonamento Formula che include anche l’area urbana e suburbana di Torino stabilito in 

  • 221 € sull’annuale
  • 184 € sul plurimensile.

Per ottenerlo, per prima cosa si deve, tramite il portale bip.piemonte.itrichiedere il titolo gratuito Piemove. Il titolo può essere caricato sulla tessera BIP, sulle tessere universitarie del Politecnico di Torino oppure sulla tessera Piemove.

Su BIP o tessera universitaria già abilitata all’acquisto dei titoli di Trasporto Pubblico, dal 28 agosto 2025 sarà possibile acquistare l’abbonamento scontato sull’e-commerce GTT. Se caricato su tessera Piemove sarà necessario:

  • registrarsi sull’e-commerce GTT
  • contattare il numero verde GTT 800-019152 (gratuito da telefono fisso) oppure 011-0672000 (da telefonia mobile) e chiedere di abilitare la tessera all’acquisto sull’e-commerce.

Invece, se caricato su tessera universitaria non ancora abilitata all’acquisto dei titoli di Trasporto Pubblico, sarà necessario:

Per tutte le informazioni su Piemove, vai al sito della Regione Piemonte.

Respect for your privacy is our priority

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. Accept and continue to consent to the use of all cookies. If you want to learn more or give consent only to certain uses click here. You can consult our updated Privacy Policy and Cookie Policy at any time.